5
Insediato nuovo Consiglio superiore di sanità per il triennio 2025-2028
Martedì 8 luglio, si è insediato, alla Presenza del Ministro della Salute, Orazio Schillaci, il nuovo Consiglio superiore di sanità per il triennio 2025-2028. Il Consiglio è il massimo organo tecnico consultivo del Ministero della Salute e si compone di membri di diritto e di 30 membri non di diritto nominati dal Ministro della Salute.
Martedì 8 luglio, si è insediato, alla Presenza del Ministro della Salute, Orazio Schillaci, il nuovo Consiglio superiore di sanità per il triennio 2025-2028.
Si ricorda che il Consiglio Superiore di Sanità è il massimo organo tecnico consultivo del Ministero della Salute e si compone di membri di diritto e di 30 membri non di diritto nominati dal Ministro della Salute.
In particolare il Ministro Schillaci, aprendo la seduta di insediamento, ha dichiarato che il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistema sanitario nazionale e ne ha ricordato la rilevanza attraverso la formulazione di proposte e pareri in aree della sanità pubblica di interesse e impatto sulla salute e la vita dei cittadini.
Nello specifico, sono stati designati:
- Presidente del Consiglio Superiore di Sanità: Professor Alberto Siracusano;
- Vicepresidente: Prof.ssa Annamaria Colao;
- Vicepresidente: Professor Alberto Mantovani.
QUI per maggiori informazioni