Manovra. Via libera dal Cdm, interventi per 30 miliardi lordi Manovra. Via libera dal Cdm, interventi per 30 miliardi lordi Martedì 15 ottobre u.s., il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’economia e delle finanze, Giancarlo Giorgetti, ha approvato il disegno di legge recante Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027. Inoltre, nel corso del CdM, il Ministro ha illustrato il Documento programmatico di bilancio (DPB).
DDL Concorrenza. Cittadini (AIOP):” l’Aiop chiede l’abrogazione o la sospensione finalizzata a una revisione dell’art. 15 della legge 118/ 2022" DDL Concorrenza. Cittadini (AIOP):” l’Aiop chiede l’abrogazione o la sospensione finalizzata a una revisione dell’art. 15 della legge 118/ 2022" Così, Barbara Cittadini, Vice Presidente nazionale di AIOP, nell’audizione di giovedì 10 ottobre u.s. presso le Commissioni riunite Ambiente e Attività produttive della Camera nell’ambito dell’esame del disegno di legge recante Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023.
MedicAir Group e Wound Care: innovazione nella prevenzione e cura delle lesioni da pressione MedicAir Group e Wound Care: innovazione nella prevenzione e cura delle lesioni da pressione Service Med, parte integrante del gruppo MedicAir, si distingue come realtà d'eccellenza nel settore dei servizi di noleggio e gestione dei sistemi antidecubito ad alta efficacia, nonché nell'ambito del Wound Care.
AIOP Lazio. La sanità del futuro: sempre più dalla parte dei cittadini AIOP Lazio. La sanità del futuro: sempre più dalla parte dei cittadini Mercoledì 25 settembre u.s., presso il Vicariato di Roma - Palazzo Lateranense, si è tenuto l'evento “La sanità del futuro: sempre più dalla parte dei cittadini”, promosso da AIOP Lazio. L'incontro ha visto la partecipazione dei vertici associativi e di numerosi e illustri ospiti istituzionali.
Le professioni infermieristiche: come combattere la scarsa attrattività della professione e le numerose emigrazioni? Le professioni infermieristiche: come combattere la scarsa attrattività della professione e le numerose emigrazioni? Quanti infermieri ci sono oggi in Italia? Come si posiziona il nostro Paese rispetto al confronto europeo? Quanti laureati ci sono oggi in Italia? E in Europa? In questa nota Randstad Research fornisce le risposte a queste e ad altre domande per far fronte ad alcune criticità presenti nel mondo infermieristico.