Search User Login Menu

DEDALUS

É il primo operatore nei sistemi informativi ospedalieri in Italia e uno dei maggiori player internazionali nell’ICT sanitario.

A partire dal 2007, il Gruppo Dedalus ha intrapreso un percorso di espansione grazie alla completa copertura funzionale di tutte le esigenze ICT di ogni sistema sanitario (non solo ospedaliero), pubblico o privato. Oltre 65 acquisizioni, hanno consentito a Dedalus di concentrare prodotti e professionalità di livello internazionale, consolidando la propria presenza su diversi settori di mercato e paesi.

COPAG

La COPAG SpA, nata quasi 50 anni fa sottoforma di Consorzio, rappresenta oggi una società commerciale costituita da circa 200 strutture sanitarie rappresentative di oltre 25.000 posti letto nel panorama nazionale. La mission aziendale di COPAG è quella di supportare i processi di acquisto di farmaci, dispositivi medici e strumentazione per sala operatoria garantendo elevati livelli di qualità a prezzi concorrenziali mediante degli accordi di esclusiva o semi-esclusiva con le più prestigiose multinazionali del settore.
Grazie alla presenza, strutturata e capillare, di agenti monomandatari sul territorio nazionale e ad un customer services dedicato, i clienti di COPAG SpA possono ottenere una conoscenza immediata sulla disponibilità dei prodotti, oltre alla veloce ricezione di preventivi dedicati ed un monitoraggio costante inerente lo stato di evasione dei propri ordini. COPAG è l’unica realtà in grado di proporsi come “global provider” nel settore dell’ospedalità.

 

Seminario Aiop sulla fatturazione elettronica

Roma, 17 ottobre 2018

La Sede nazionale Aiop ha terminato con successo il primo seminario della IV Scuola di Formazione dal tema “L’obbligo di fatturazione elettronica per le strutture Aiop”, che si è tenuta a Bologna, lo scorso 3 ottobre e che ha visto la partecipazione di circa 100 delegati delle strutture associate. La scelta del tema nasce dall’esigenza di consentire a tutte le associate Aiop di acquisire le informazioni necessarie per adeguare tecnologie e procedure aziendali all’obbligo di legge, che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2019.

La valutazione delle tecnologie sanitarie

Gli ultimi sviluppi a livello europeo

Negli ultimi anni molti Paesi dell’UE hanno introdotto la valutazione delle tecnologie sanitarie (Health technology assessment - HTA), che esamina farmaci, attrezzature, metodi diagnostici e terapeutici innovativi, misurando il valore aggiunto dei nuovi trattamenti rispetto a quelli già in uso. Si tratta di un procedimento multidisciplinare che ne esamina non solo l’efficacia terapeutica, ma anche gli effetti collaterali, le ripercussioni sulla qualità di vita, le implicazioni in termini di costi, l’impatto sull’organizzazione dei sistemi sanitari. Sono dunque prese in considerazione questioni di carattere medico, economico, organizzativo, sociale ed etico. Tale valutazione, infatti, giudica l’effettivo miglioramento terapeutico offerto da un nuovo farmaco o dispositivo nell’interesse dei pazienti, degli operatori sanitari e delle stesse istituzioni, perché tutti i soggetti interessati siano rapidamente e correttamente informati.

Convegno Aiop Giovani

Il passaggio generazionale nelle imprese familiari. Un processo da gestire e non un evento da subire

Il tema del passaggio generazionale è, al giorno d’oggi, argomento di forte criticità ed è ancora un vero e proprio tabù per tutte le aziende a gestione familiare arrivate alla seconda, terza o successiva generazione imprenditoriale, per le quali il ruolo del manager e quello dell’imprenditore spesso coincidono.
RSS
First706707708709711713714715Last
Back To Top