Responsabilità medica: superare la frammentazione
Avevamo anticipato che l'autunno 2015 sarebbe stato particolarmente "caldo" per l'attività legislativa di Governo e Parlamento, che sta coinvolgendo intensamente anche il settore sanitario. Tra i vari temi, quello della responsabilità professionale dei medici si sta caratterizzando per una vasta discussione che coinvolge diversi altri attori del sistema. Sull'argomento, con l'intento di superare l'art. 3, co. 1, del DL n. 158/2012, come sostituito dalla legge di conversione n.189/2012, una specifica Commissione ha prodotto un testo-base, oggetto in queste ultime settimane di dibattito parlamentare, che desta molte preoccupazioni.
La Presidente è intervenuta nel corso della trasmissione “Buongiorno Regione” per parlare della crisi che sta interessando il settore
La Presidente Faroni ospite del TGR Lazio Rai 3 “Buongiorno Regione” per fare il punto sulla crisi del settore Rsa. La trasmissione è stata occasione per diffondere i numeri di una crisi senza precedenti che sta interessando un settore con 7.700 posti letto Rsa accreditati, per i quali sono occupati oltre 12.000 lavoratori in attività di assistenza ad una popolazione appartenente alle fasce deboli (anziani e disabili) pari a circa 55.000 utenze interessate. “