Search User Login Menu

Il Consiglio si riunisce in Svizzera

Zurigo, 31 gennaio 2020

Il 31 gennaio 2020 a Zurigo, in Svizzera, si è svolto il Council Meeting dell’UEHP, al quale l’AIOP era presente con la propria delegazione, composta dal Presidente AIOP Bologna Averardo Orta, dal Presidente AIOP Piemonte Giancarlo Perla e da Niccolò de Arcayne, dell’Ufficio Relazioni istituzionali ed internazionali della Sede Nazionale.

Safety in healthcare

Portale di autoapprendimento per RLS in ambito sanitario

Il progetto vede la realizzazione di un portale di autoapprendimento per la figura del RLS di strutture sanitarie attraverso normative, best practices, vademecum, aggiornamenti, e in particolare informazioni ricevute direttamente dagli utenti tramite app che consenta, dopo opportuna standardizzazione ed elaborazione delle informazioni acquisite (BIG DATA), di mettere a disposizione della community, attraverso modelli predittivi e previsionali, una serie di warning e indicazioni atti a prevenire eventi avversi (infortuni) sulla base delle conoscenze acquisite nel tempo.

Riprende il dialogo Aiop-Aris con le Organizzazioni Sindacali

Il rinnovo del Contratto nazionale del personale non medico, che opera nella componente di diritto privato del Ssn è, da sempre, un’assoluta priorità per Aiop e Aris, e non è mai stato messo in discussione, nel rispetto dei legittimi interessi delle parti. A seguito dell’improvvisa interruzione delle trattative, avvenuta il 27 gennaio scorso, Barbara Cittadini, Presidente nazionale Aiop e Padre Virginio Bebber, Presidente nazionale Aris, hanno avviato immediati contatti con tutti gli interlocutori istituzionali, ribadendo l'assoluta volontà di rispettare gli impegni assunti nei confronti degli oltre 100mila lavoratori che ogni giorno, con grande professionalità, consentono agli italiani di avere una risposta alla propria domanda di salute, tenuto conto delle esigenze delle strutture rappresentate.

Sviluppare e gestire il mercato privato in sanità

SDA Bocconi

Il corso fornisce metodologie e strumenti per affrontare le discontinuità di mercato e trasformarle in opportunità di business. I partecipanti si confronteranno con i docenti sulle principali aree di gestione che insieme contribuiscono alla creazione di valore. Per fornire esempi concreti di applicazione dei modelli proposti, si condivideranno con i partecipanti casi aziendali recenti e di successo.

RSS
First551552553554556558559560Last
Back To Top