Search User Login Menu

2022 - Conservazione documenti informatici #2: a che punto siamo a 6 mesi dalla piena operatività delle linee guida AgID

 

L’incontro ha illustrato gli adempimenti contrattuali, organizzativi e tecnologici che derivano dalla normativa, con particolare riferimento alle Linee guida che, ormai sono in vigore da 6 mesi.
L’intervento del nostro relatore non si è òlimitato ad una descrizione meramente didattica della normativa nell’ottica sopra descritta in quanto, attraverso una demo, ha illustrato come è possibile mettere in pratica quanto descritto.

2022 - Sicurezza Cyber nelle strutture sanitarie

Cosa fare per rendere la mia organizzazione più protetta e assicurabile. Organizzato da ASSITECA in collaborazione con Aiop

Truffe e attacchi informatici in costante aumento, che come ci ricorda la cronaca sempre più spesso colpiscono aziende del settore sanitario, portano ad un conseguente maggiore interesse per le possibili soluzioni assicurative. Questa richiesta tuttavia si scontra con una ridotta capacità assuntiva da parte delle compagnie, tempi di quotazione lunghi e, in generale, forti criticità nel prestare copertura a tutti i rischi.

2022 - La sanità alla prova del web

Come costruire una solida web reputation, quali errori evitare per valorizzare al meglio il proprio business online.

Poter contare su una buona web reputation, oggi più che mai, è importante. Lo è sia per le persone fisiche, sia per le strutture che siamo chiamati a gestire, poiché per entrambe la reputazione digitale incide inevitabilmente sulla propria attività. La reputazione online di una persona fisica o giuridica è costituita dalla percezione che gli utenti del web hanno. E allora, come costruire una solida web reputation, come mantenerla evitando errori nella sua gestione? Quali sono le prassi migliori per valorizzare al meglio la propria immagine online? Per rispondere a queste e ad altre domande, insieme al nostro partner Sys-Dat Sanità, abbiamo organizzato un webinar, della durata di 1 ora.

2022 - Fascicolo Sanitario Elettronico

Cosa cambia oper effetto del D.L. 04/2022

il FSE dovrà essere alimentato obbligatoriamente con i dati relativi ad ogni prestazione erogata da operatori pubblici, privati, accreditati e autorizzati entro 5 giorni dalla loro effettuazione; sono state aumentate le funzioni e le attività attribuite ad AGENAS, compresa l’individuazione di apposite linee guida per il potenziamento del FSE, la sua interoperabilità e quella dei dossier farmaceutici.

2022 - La gestione del consenso informato

Problematiche giuridiche, casistica, casi pratici

Il nostro legislatore, con la legge 22 dicembre 2017, n. 219, ha stabilito espressamente che nessun trattamento sanitario può essere iniziato o proseguito se privo del consenso libero e informato della persona interessata, tranne nei casi previsti dalla legge. Il consenso del paziente al trattamento sanitario, in altre parole, è riconosciuto quale presupposto di liceità di qualsivoglia atto medico.

RSS
12345678
Back To Top