Search User Login Menu

2018 - I nuovi obblighi di fatturazione elettronica per le strutture Aiop

Inquadramento generale e processi tecnologici

Il tema della Scuola di Formazione Aiop 2018 è stato individuato raccogliendo l'attenzione e la sensibilità delle nostre associate ad acquisire le informazioni necessarie per adeguare tecnologie e procedure aziendali all’obbligo di legge, che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2019. Il responsabile scientifico dell’iniziativa è il nostro consulente tributario prof. Maurizio Leo, recentemente eletto dalla Camera nel Consiglio di Presidenza della Giustizia Amministrativa, e i relatori saranno esperti professionisti e rappresentanti istituzionali dell’amministrazione finanziaria.

2018 - Il passaggio generazionale nelle imprese familiari. Strumenti a disposizione dell’imprenditore

Convegno Aiop Giovani - Verona, 5 ottobre 2018

L'evento è stato organizzato dalla Sezione Aiop Giovani Veneto, con il contributo della Sezione Campania e Lazio e con la collaborazione dello Studio Tavecchio Caldara&Associati, rivolto agli associati Aiop Giovani e agli imprenditori Aiop di tutta Italia, possibilmente familiari, avendo come fine quello di giungere ad una prima riflessione sull’importante tema del passaggio generazionale nelle aziende. In particolare, grazie alla collaborazione dello Studio Tavecchio, Caldara&Associati di Milano e, grazie alla straordinaria testimonianza di un imprenditore d’eccezione, il Cavalier Giovanna Rana, sono state identificate le modalità e gli strumenti, ad oggi più diffusi, per la gestione del passaggio generazionale da un punto di vista strategico, legale e fiscale, permettendo altresì un confronto tra l’attuale e la futura classe manageriale, proprio per una reale presa di coscienza della responsabilità nella guida delle rispettive realtà aziendali.

2017 - Il nuovo Regolamento privacy

L’applicazione del General Data Protection Regulation 2016/679 nelle strutture sanitarie private

Il tema della Scuola di Formazione Aiop 2017 nasce dall’esigenza di consentire a tutte le associate Aiop di adeguare il proprio sistema privacy, definito dal Codice privacy del 2003 (DLgs 30/6/2003, n.196), a quanto previsto dal Regolamento UE 2016/679 (GDPR), che sarà pienamente efficace in tutti I Paesi UE a partire dal 25 maggio 2018. La Scuola vuole quindi contribuire alla formazione, qualificazione e aggiornamento professionale di tutti coloro che già operano, o intendono operare, a vario titolo, all’interno delle nostre strutture sanitarie nell’ambito della gestione della privacy.

2017 - Modelli di organizzazione, gestione e controllo per l'ospedalità privata e tecniche di contrasto della corruzione

Aggiornamenti e strumenti operativi

L'Aiop organizza un incontro per illustrare il contenuto della nuova "Integrazione operativa" delle Linee guida di cui al D. Lgs. n. 231/2001 (datate settembre 2014) e per approfondire le novità intervenute negli ultimi anni in materia di responsabilità amministrativa degli enti.

2016 - La prevenzione e gestione del rischio

Una nuova opportunità per le strutture sanitarie private

La scelta del tema è nata dalla consapevolezza che l’attività di risk management nelle strutture sanitarie, già da anni ritenuta dagli analisti ed esperti fulcro del miglioramento complessivo della sicurezza delle cure e della tutela del paziente, nell’ultimo periodo ha conosciuto interventi mirati da parte del legislatore. La legge di stabilità 2016 ha ribadito che «la realizzazione delle attività di prevenzione e gestione del rischio sanitario rappresenta un interesse primario del sistema sanitario nazionale perché consente maggiore appropriatezza nell’utilizzo delle risorse disponibili e garantisce la tutela del paziente» (co.538).

RSS
12345678
Back To Top