Search User Login Menu

2021 - Covid-19, la sorveglianza sanitaria nelle strutture Aiop

Webinar, 21 aprile 2021

La sorveglianza sanitaria negli ambienti di lavoro sanitari durante l’emergenza Covid-19 ha rappresentato e rappresenta tutt’ora uno degli argomenti più delicati e dibattuti, a tutti i livelli, tanto da aver portato, da ultimo, all’introduzione dell’obbligo vaccinale per i professionisti sanitari e per gli operatori di interesse sanitario ad opera del D.L. 44/2021.

2021 - PNE: il miglioramento degli esiti delle strutture Aiop

Webinar - Presentazione progetto di formazione Agenas-Aiop

Nel dicembre 2020 prende vita un accordo tra Agenas ed Aiop che avvia una fase di stretta collaborazione finalizzata alla valutazione delle performance delle aziende associate e, contestualmente, alla costruzione di un percorso di formazione che si pone come obiettivo un ulteriore miglioramento degli esiti realizzati. Il programma di formazione costituisce il cardine della collaborazione e verrà delineato ponendo la necessaria attenzione ai momenti della codifica, passaggio determinante per giungere ad una valutazione degli esiti in linea con quanto effettivamente prodotto in termini di attività clinica, e a quello dell’analisi dei risultati rilasciati dal PNE per giungere, anche attraverso le previste attività di audit, al superamento delle criticità rilevate.

2021 - Efficientamento energetico ed incentivi fiscali legati alla Transizione 4.0

Webinar Aiop Giovani 17 marzo 2021

La pandemia ha posto gli operatori della sanità davanti a sfide cliniche e operative senza precedenti e ha portato alla necessità di adeguare le strutture sanitarie, per rispondere nel migliore dei modi. Flessibilità e resilienza, efficienza operativa ed energetica, capacità di continuo adattamento alle condizioni di stress sono le sfide delle strutture sanitarie nella “nuova normalità”.

2020 - La nuova rivalutazione dei beni d’impresa e delle partecipazioni nel decreto agosto 2020

Scuola di Formazione 11 dicembre 2020

Il workshop è stato condotto dal nostro Consulente, prof. Maurizio Leo, e dal dott. Giovanni Formica, dello Studio Leo Associati, che hanno trattato i seguenti argomenti:
La “nuova” rivalutazione del Decreto Agosto 2020 – profili applicativi e novità rispetto al passato
L’opzione per il riallineamento di eventuali maggiori valori già iscritti in bilancio 
La rivalutazione delle partecipazioni di controllo e di collegamento
I profili valutativi e contabili della rivalutazione dei beni d’impresa e delle partecipazioni

2020 - Le novità del nuovo CCNL del personale dipendente non medico

Scuola di Formazione 23 e 29 ottobre 2020

La Scuola, i cui lavori saranno coordinati daFrancesca Gardini, dell’Ufficio giuridicosanitario, sarà aperta, il 23 ottobre, dal Presidente nazionale, Barbara Cittadini, che illustrerà la collocazione del CCNL nel nuovo scenario del SSN, tra situazione emergenziale e rifinanziamento del sistema. Guerrino Nicchio, capo-delegazione Aiop, aprirà i lavori del 2° modulo, giovedì 29 ottobre.

RSS
12345678
Back To Top