Senato. Assegnato alla Commissione Affari costituzionali Ddl delega al Governo determinazione livelli essenziali delle prestazioni Senato. Assegnato alla Commissione Affari costituzionali Ddl delega al Governo determinazione livelli essenziali delle prestazioni Mercoledì 17 settembre, presso l'Aula del Senato, il Ddl in materia di Delega al Governo per la determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni (A.S. 1623) è stato assegnato in sede referente alla Commissione Affari costituzionali con il parere di tutte le altre Commissioni permanenti nonché della Commissione parlamentare per le questioni regionali.
Oltre la pulizia: visione e responsabilità per il domani Oltre la pulizia: visione e responsabilità per il domani Una nuova idea di igiene, tra etica, scienza e consapevolezza.
Pubblicato Decreto sul sistema di monitoraggio delle attività degli ospedali comunità Pubblicato Decreto sul sistema di monitoraggio delle attività degli ospedali comunità Si segnala la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, Serie generale n. 215 del 16.09.2025, del Decreto del Ministero della Salute recante l'istituzione del Sistema informativo per il monitoraggio delle attività erogate dagli ospedali di comunità - SIOC.
Afea: gestire il flusso ambulatoriale del paziente con H2O Cartella Ambulatoriale Afea: gestire il flusso ambulatoriale del paziente con H2O Cartella Ambulatoriale La gestione del paziente all'interno di un percorso di cura ambulatoriale, sia esso semplice che complesso, può diventare difficile da governare. Afea ha sviluppato una soluzione che supporta il personale sanitario lungo tutto il patient journey.
Riabilitazione e AI, Moonwalker: il Robot di ultimissima generazione arriva a Bologna Riabilitazione e AI, Moonwalker: il Robot di ultimissima generazione arriva a Bologna Giovedì 9 ottobre dalle ore 9:00 nell’aula corsi del Presidio Ospedaliero Accreditato Villa Bellombra doppio appuntamento con la riabilitazione robotica - convegno e inaugurazione Joint lab – e la dimostrazione di Moonwalker: l’innovativo robot per la riabilitazione, ad oggi unico a Bologna e in tutta la regione Emilia-Romagna.